Siddura è situata vicino al pittoresco villaggio medievale di Luogosanto,ed è considerata il cuore della Gallura, qua la cultura del vino è antica, come la storia della gente e la loro terra. E’ in questo angolo di Sardegna che la tradizione si rinnova,qui hanno creato qualcosa di unico e straordinario che nasce da radici lontane nel tempo.
La produzione del vino comincia nel vigneto, ed è proprio questa loro filosofia che influenza la raccolta e la produzione. Raccolti limitati, vendemmia selettiva a mano, micro vinificazione e invecchiamento nelle migliori botti francesi di quercia,tutto ciò per garantire al clientela massima qualità!
I terreni delle vigne di Siddura sono un misto di granito, sabbia e argilla,sono terreni sciolti, spesso aridi, ideali per la viticoltura.
La cantina, al centro della tenuta, è perfettamente interrata al fine di sfruttare la coibentazione naturale data dal suolo. Qui si svolge l’intera filiera produttiva, dall’uva alla bottiglia, privilegiando le fermentazioni spontanee.

Ed ecco le due bottiglie di vino


SPÈRA

La vicinanza al mare, il clima mediterraneo, il granito della Gallura, sono gli ingredienti che danno origine a Spera, un bianco vivace e profumato, servito fresco va bene sia come aperitivo che come accompagnamento alle deliziose pietanze di mare della Costa.
Vermentino di Gallura DOCG 100% 2013
Gallura (Nord-Est Sardegna), Italia
Sabbiosi, viene raccolto a mano nella prima metà di Settembre,e messo in piccole
cassettine. Dopo la diraspatura dei grappoli le uve vengono
pressate in maniera soffice e lasciate macerare per
alcune ore insieme al mosto fiore. La fermentazione
avviene in tini di acciaio per 12-15 giorni a basse
temperature, intorno ai 13°-15° C.
Sulla feccia nobile in tini d’acciaio per alcuni mesi
In bottiglia per almeno un mese prima di essere
messo in commercio
Marzo 2014
13,0 % vol.
1-2 anni

Brillante, giallo paglierino con caratteristici riflessi
verdognoli
Fine, delicato ma intenso, fruttato, con sentori di
frutta tropicale e fiori della macchia mediterranea
che si esaltano con l’affinamento in bottiglia
Secco, fresco e sapido con gradevole delicatezza e
finezza, con un buon corpo e una buona persistenza
in bocca e un leggero retrogusto di mandorla amara
Ottimo come aperitivo, si sposa bene con tutte le
pietanze di mare dal sapore delicato, ma anche carni
bianche alla piastra e formaggi a pasta molle
MAÌA


Il primo vino nato in azienda, le prime uve raccolte, il primo sole che ha fatto capolino tra i filari di vite nelle Tenute Siddùra,hanno contribuito a realizzare Maia, un Vermentino, come evoca il nome, che “sa di Gallura”. Un vino di corpo, proveniente da un’accurata cernita delle migliori uve dell’Azienda.

Vermentino di Gallura DOCG Superiore 100% 2013

Vermentino di Gallura DOCG Superiore 100% 2013
Gallura (Nord-Est Sardegna), Italia.
Raccolta manuale con selezione dei migliori grappoli, in
piccole cassettine, nella seconda metà di
Settembre. Dopo la diraspatura, gli acini macerano in pressa alcune ore prima di riprendere temperatura e
iniziare la fermentazione a una temperatura di
13°-15° C per 12-15 giorni, 2-4 anni.
Sulle fecce nobili, in vasche d’acciaio, una piccola
percentuale, matura per qualche mese in
barriques di rovere francese.
13,5 % vol. prima di essere messo in commercio aprile 2014.
Dorato, con riflessi paglierini, di buona
consistenza, fine, delicato e complesso,con sentori di frutti tropicali e agrumi, poi di frutta bianca matura.
Delicatissime note speziate emergono dal
bouquet.
Fresco, molto sapido, ben bilanciato, con un buon
corpo e un bel retrogusto di mandorla amara
tipico del vitigno
Si sposa bene con con antipasti di mare e di terra, primi piatti della
cucina marinara, piatti a base di bottarga,
formaggi a pasta molle e di media stagionatura.
I vini sono davvero ottimi, hanno un gusto delicato con delle note aromatiche, mi sono piaciuti entrambi.
Vi lascio tutti i link per maggiori informazioni http://www.siddura.com/it/
Pagina facebook https://www.facebook.com/siddura/timeline/
questi vini piacerebbero a mio padre, devo farglieli provare!
RispondiEliminaWow da assaggiare!
RispondiEliminaAlessia
THECHILICOOL
deve essere ottimo! lo proverò!
RispondiEliminai vini sardi sono davvero molto buoni
RispondiEliminaGuarda mi hai incuriosito io adoro il vino!! :):)baciii
RispondiEliminaDevono essere di ottima qualità!
RispondiEliminaStyle shouts
amo la Sardegna dev'essere ottimo
RispondiEliminaSpèra potrebbe piacere tantissimo al mio ragazzo...ottima presentazione!
RispondiEliminaA me il vino piace tantissimo, da provare.
RispondiEliminaMmmmh dev'essere buonissimo!!!
RispondiEliminami ispira un sacco :D secondo me diego lo adorerebbe
RispondiEliminamai provato...dovrò rifarmi...amo il buon vino
RispondiEliminaNon sono un'amante dei vini ma so bene chi potrebbe apprezzare!
RispondiElimina