Ciao stelline e a tutti i miei follower, sto partecipo al contest "La vita è bella (se cucina la Caccavella) " Marcella l'ha organizzato per festeggiare il compleanno del suo blog Celiaca per amore, in collaborazione con La fabbrica della pasta Gragnano.


LA CACCAVELLA
Quasi tutti sanno che sono Salernitana,e adoro il buon cibo, la cucina italiana ma amo la cucina campana. Caccavella in napoletano significa pentola ecco perché le caccavelle vengono riempite a piacere e si prestano a tanti ripieni, che vanno da quelli di mare a quelli monti, o vegani , basta poco, un po' di fantasia o il ripieno che più ci piace.


INGREDIENTI:
4 Caccavelle
Mezzo kg di pomodoro kg
2 mozzarelle
Mezzo kg di carne macinata
Parmigiano Reggiano
Cipolla
Olio EVO
Sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE:
Mettiamo a bollire l'acqua per la pasta e intanto prendiamo una pentola e soffriggiamo la cipolla con l'olio EVO aggiungiamo il pomodoro e facciamolo cuocere a fuoco lento, a questo punto prendiamo la carne macinata e la soffriggiamo un po' insieme all'olio EVO, quando è fredda aggiungeremo la mozzarella tagliata a cubetti,il parmigiano reggiano il sale e il pepe quanto basta , a bollore buttiamo le caccavelle dopo 15 minuti di cottura le scoliamo, lasciamole raffreddare qualche minuto, farcitele.Ho preso uno stampo da forno e un tegame di coccio e ho messo lo strato di sugo e le caccavelle che ho farcito in precedenza, ho aggiunto un po' di sugo sopra e infine una grattugiata di parmigiano reggiano , infornatele a forno caldo 200° per 30 minuti.
Buon appetito, spero che la mia ricetta vi piaccia, come è piaciuta a tutti, mi hanno fatto i complimenti, anche perché devo dire che questa pasta senza glutine della Gragnano era davvero squisita e buonissima un plauso sincero.
Un grazie speciale a Marcella che mi ha dato la possibilità di poter partecipare al suo contest e di poter provare questa magnifica pasta , sono stata piacevolmente colpita dalla bontà di questo formato.
Commenti
Posta un commento