Ciao stelline eccomi qua a parlarvi di un contest al quale partecipo anche io ed è quello di #noiCHEESEAmo ideato da “Formaggi dalla Svizzera” e dal blog “Peperoni e Patate”, con questa ricetta partecipo al contest.
Emmental e Groviera sono due formaggi svizzeri,molto apprezzati da noi italiani.

Le Gruyère NON ha i buchi, la sua pasta è compatta e soda con un sapore inconfondibile. Il suo aroma è speciale. E’ la stagionatura che rende speciale il Gruyère DOP, l’umidità permette alle muffe di svilupparsi e queste favoriscono la maturazione del formaggio.

L’Emmentaler è un formaggio tipico della Svizzera, caratterizzato dall’inconfondibile occhiatura. Un formaggio a pasta dura, dal gusto dolce, delicato e solo con una maturazione più lunga acquisisce un aroma più speziato e deciso. Ma sono i buchi che lo rendono speciale, sono causati dall’anidride carbonica sviluppata nel processo di fermentazione.
Ed ecco la mia seconda ricetta
Ravioli a tre formaggi
Ingredienti
Per l'impasto
5 uova
500 grammi di farina
Per il ripieno
100 g di emmentaler, 100 g di parmigiano grattugiato, 100 g di gruyère, 100 g di prosciutto cotto a dadini, sale, pepe.
1kg di pomodoro per il sugo preoarato col coperchio EWC SUW.
Per la pasta all'uovo
Per prima cosa dobbiamo setacciare la farina e formare la fontana su un tavoliere, con una forchetta, sbattiamo le uova ed iniziare ad unirle alla farina che lavoriamo per circa un quarto , aggiungiamo l'acqua quanto basta per avere un'impasto omogeneo,formare una palla che lasceremo riposare per mezz'ora ricoperta da un canovaccio umido.
Per quanto riguarda il ripieno ai tre formaggi, in una terrina mettiamo
il parmigiano,l'emmental ben grattugiati e il grumyère a dadini e aggiungerci del buon prosciutto cotto sale,pepe.
Per preparate i ravioli, bisogna stendere la pasta utilizzando la nonna papera,facendo la sfoglia, mettete l'impasto sulla pasta, richiudete la pasta su se stessa fate attenzione che non rimangano bolle d'aria all'interno, unite bene i bordi e formate i ravioli a vostro piacere, lasciate asciugare la pasta cospargendola con della farina. Cuocete i ravioli in acqua bollente e appena salgono a galla i ravioli saranno cotti , conditeli col sugo preparato cotto con il coperchio EWC SUW.
Con questa ricetta partecipo al contest di Peperoni e patate e formaggi svizzeri:
Buon appetito
Commenti
Posta un commento