Ciao stelline eccomi qua a parlarvi di un contest al quale partecipo anche io ed è quello di #noiCHEESEAmo ideato da “Formaggi dalla Svizzera” e dal blog “Peperoni e Patate”, con questa ricetta partecipo al contest.
Emmental e Groviera sono due formaggi svizzeri,molto apprezzati da noi italiani.

Le Gruyère NON ha i buchi, la sua pasta è compatta e soda con un sapore inconfondibile. Il suo aroma è speciale. E’ la stagionatura che rende speciale il Gruyère DOP, l’umidità permette alle muffe di svilupparsi e queste favoriscono la maturazione del formaggio.

L’Emmentaler è un formaggio tipico della Svizzera, caratterizzato dall’inconfondibile occhiatura. Un formaggio a pasta dura, dal gusto dolce, delicato e solo con una maturazione più lunga acquisisce un aroma più speziato e deciso. Ma sono i buchi che lo rendono speciale, sono causati dall’anidride carbonica sviluppata nel processo di fermentazione.
Ecco la mia prima ricetta.
Crocchette di patate con con Gruyière
Ingredienti
500 gr. Patate
60 gr. Gruyèr Grattugiato
pane grattugiato
60 gr Burro
Sale Pepeolio per friggere
3 uova, prezzemolo
Passiamo alla preparazione
Lavare bene le patate e bollirle, quando sono cotte lasciatele intiepidire sbucciarle e metterle nello schiacciapatate, aggiungere il burro e amalgamare,ora aggiungi lo Gruyèere grattugiato, le uova, il sale,il pepe e un pochino di pane grattugiato mescolare fino a quando non diventa compatto.
Mettere il pane grattugiato in un piatto con un pochino di sale e il prezzemolo, prendere il composto e dare la forma che si vuole, io ho dato la forma tipo crocchette , passarle nel pane grattugiato e friggerle in abbondante olio per friggere che mantenga le alte temperature, l'olio deve essere caldo ma non bollente , toglierle , scolarle sulla carta paglia e poi servire, queste crocchette le ho cotte con il coperchio EWC SUW.
Con questa ricetta partecipo al contest di Peperoni e patate e formaggi svizzeri:
Buon appetito!
Commenti
Posta un commento